BMW Motorrad – Anche nel 2015 BMW Motorrad conferma la massiccia vendita di moto e maxi scooter. Ciò significa un segno positivo per il quinto anno consecutivo. Con un totale di 136.963 veicoli venduti (123.495 unità nel 2014), BMW Motorrad segna un +10,9% rispetto allo scorso anno. Nel mese di dicembre, le vendite sono aumentate del 6,6% con 7.497 unità vendute.
BMW Motorrad ha registrato una crescita in tutti i mercati mondiali ed è stato il leader di mercato in 26 paesi nel segmento premium dei motocicli oltre i 500 cc. Il maggiore contributo arriva, però, da Europa e Nord America. Leader rimane la Germania con 23.823 veicoli venduti, 17,4% delle vendite totali. Seguono al secondo posto gli Stati Uniti con 16.501 veicoli venduti. Poi Francia (12.550 unità), Italia (11.150 unità), UK (8,200 unità) e Spagna (7.976 unità). “Siamo in grado di guardare allo scorso anno in modo positivo.” ha detto Stephan Schaller, Presidente BMW Motorrad. “Per la prima volta nella storia della nostra azienda abbiamo fornito più di 135.000 moto e maxi scooter. Vorrei ringraziare i nostri clienti per l’enorme fiducia che hanno riposto in BMW Motorrad“.
Con questo successo di vendite ripetuto, BMW Motorrad si avvicina sempre più al suo obiettivo di vendite 2020. “Il nostro obiettivo per il 2020 è di fornire 200.000 veicoli ai clienti. La cifra di vendite 2015 dimostra che la nostra strategia è entrata in azione. Continueremo a perseguire costantemente il nostro attuale modello offensivo nel segmento premium oltre i 500 cc ed, inoltre, introdurremo una nuova moto sotto i 500cc. Pur continuando a estendere la nostra attività di vendita nei mercati esistenti, entreremo anche in nuovi mercati, come sia e Sud America. La nostra rete di rivenditori in tutto il mondo crescerà significativamente, con 1.100 nuove concessionarie per un totale di 1.500.”
Il più grande contributo al record 2015 è arrivato dalla gamma BMW R con il motore boxer hallmark, che rappresenta una quota di 73.357 veicoli o del 53,6%. In prima linea, c’è la BMW R 1200 GS (23.681 unità) seguita dalla R 1200 GS Adventure (18.011 unità) e dalla R 1200 RT (10.955 unità). ANche la BMW R nineT è diventata una moto cult del vero culto, finendo quinta in graduatoria nel suo secondo anno di vendite con 9.545 unità vendute. Per le sportive, primeggia la BMW S 1000 RR con 9.576 unità vendute, insieme alla S 1000 R (6.473 unità) e la S 1000 XR (5.061 unità) lanciata solo a metà del 2015. Per le due cilindri, ottimi risultati per le BMW F 800 GS/GS Adventure (6.603 unità / 4.129 unità) e la F 700 GS (6.282 unità), così come la F 800 R (5.971 unità) e la F 800 GT (2.631 unità). Infine, i maxi scooter. Il GT 650 C e il C 600 Sport hanno avuto una buona risposta: 4.530 unità sono state vendute nell’ultimo anno prima del loro rinnovamento. Le vendite dello scooter elettrico BMW C Evolution si sono attestate a 957 unità.