BMW – Ormai da diversi mesi circolano in rete rendering ed elaborazioni grafiche sui prossimi passi di BMW nel settore moto. Tra elettrico e guida assistita le ipotesi si sprecano, ma la realtà di oggi dice che per avere delle moto in grado di consentire al pilota di sedersi in sella e non fare nulla se non gustarsi il panorama (ammesso e non concesso che questo sia lo scopo di chi guida una moto) servirà ancora del tempo. Probabilmente poco meno di un quarto di secolo.
Nel video che vi mostriamo qui sotto, infatti, viene presentato un prototipo di BMW che potremmo vedere nel 2040. Si tratta di una moto dotata di intelligenza artificiale e da essa gestita. Questa due ruote si presenta con linee aggressive e (ovviamente) futuriste. Sarà compatta e il pilota non avrà bisogno di indossare il casco, anche perchè sarà presente una tecnologia in grado di permettere al mezzo di restare in perfetto equilibrio evitando così movimenti improvvisi e perdite di aderenza. Verrà fortino anche un kit denominato “digital companion”, che assisterà in tutto e per tutto il conducente, in maniera che possa avere un’esperienza di guida perfetta.
The visor, vale a dire gli occhiali dati in dotazione, sarà l’interfaccia col mezzo e grazie con un semplice movimento degli occhi si potrà accedere a una sere di funzioni. Al tempo stesso, uno schermo sul quale saranno disponibili le principali informazioni che è utile sapere mentre si guida, come ad esempio le condizioni dell’asfalto.
Fantascienza o realtà? Per noi è presto per dirlo, ma pare proprio che in BMW stiano facendo le cose sul serio.